Deciphering Variability of PKD1 and PKD2 in an Italian Cohort of 643 Patients with Autosomal Dominant Polycystic Kidney Disease (ADPKD)
- 29Citations
- 56Captures
- 2Mentions
Example: if you select the 1-year option for an article published in 2019 and a metric category shows 90%, that means that the article or review is performing better than 90% of the other articles/reviews published in that journal in 2019. If you select the 3-year option for the same article published in 2019 and the metric category shows 90%, that means that the article or review is performing better than 90% of the other articles/reviews published in that journal in 2019, 2018 and 2017.
Citation Benchmarking is provided by Scopus and SciVal and is different from the metrics context provided by PlumX Metrics.
Metrics Details
- Citations29
- Citation Indexes29
- 29
- CrossRef17
- Captures56
- Readers56
- 56
- Mentions2
- Blog Mentions1
- 1
- News Mentions1
- 1
Most Recent Blog
Una mappa delle mutazioni genetiche che causano il rene policistico
(San Raffaele) – Attraverso il sequenziamento del DNA di oltre 400 persone affette da rene policistico in tutta Italia, i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele – una delle 18 strutture di eccellenza del Gruppo San Donato – hanno costruito per la prima volta una mappa che mette in relazione il tipo di mutazione genetica all’aggressività e alla precocità della malattia. È ormai noto che il re
Most Recent News
Una mappa delle mutazioni genetiche che causano il rene policistico
(San Raffaele) – Attraverso il sequenziamento del DNA di oltre 400 persone affette da rene policistico in tutta Italia, i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele – una delle 18 strutture di eccellenza del Gruppo San Donato – hanno costruito per la prima volta una mappa che mette in relazione il tipo di mutazione genetica all’aggressività e alla precocità della malattia. È ormai noto che il re
Article Description
Bibliographic Details
Springer Science and Business Media LLC
Provide Feedback
Have ideas for a new metric? Would you like to see something else here?Let us know